Il dolore è un’esperienza complessa e multidimensionale, che coinvolge aspetti sia fisici che psicologici. Esso rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sul sistema sanitario. In questo contesto, l’ergoterapia svolge un ruolo cruciale nella gestione del dolore, promuovendo l’autonomia, il benessere e l’adattamento alle attività quotidiane.
Il corso si inserisce nel percorso SAS Il dolore in ergoterapia.

 

 

– Comprensione delle basi neurofisiologiche del dolore.
– Comprendere come il contesto terapeutico influenzi gli effetti del dolore.
– Comprendere come il vissuto del dolore influenzi l’esperienza del paziente e la risposta agli interventi terapeutici.
– Applicare tecniche per ottimizzare la relazione terapeuta-paziente.
– Analisi casi clinici in ambito ergoterapico.
– Creare programmi terapeutici in ergoterapia che integrino aspetti neurofisiologici e vissuti personali del dolore.