Un corso pratico e interattivo dedicato alla gestione del dolore in ergoterapia, con focus su casi clinici complessi. Affronteremo diagnosi differenziale, neurofisiologia applicata, approccio bio-psico-sociale e lavoro d’équipe. Al centro: la funzione, non solo il dolore. Strumenti concreti, pensiero clinico e valutazioni condivise.
Il corso si inserisce nel percorso SAS Il dolore in ergoterapia.

Obiettivi

 

 

– Analizzare le caratteristiche cliniche e psicosociali di casi complessi per distinguere tra dolore cronico e altre condizioni come depressione o reazioni emotive.
– Applicare conoscenze neurofisiologiche e modelli bio-psico-sociali alla pratica ergoterapica in modo pragmatico e orientato alla funzione.
– Valutare il dolore attraverso strumenti standardizzati, con attenzione alla funzione e alla multidimensionalità dell’esperienza dolorosa.
– Progettare interventi condivisi in équipe, riconoscendo il ruolo di ogni professionista nella lettura e gestione del dolore complesso.